Studio Immobiliare Loreto
  • Home
  • Chi Siamo
  • Vendita
  • Affitto
  • News
  • Contattaci
  • Immobili Venduti
Studio Immobiliare Loreto

Un nuovo sito targato WordPress

  • Home
  • Chi Siamo
  • Vendita
  • Affitto
  • News
  • Contattaci
  • Immobili Venduti
02 3966 6144
Studio Immobiliare Loreto

Un nuovo sito targato WordPress

  • Home
  • Chi Siamo
  • Vendita
  • Affitto
  • News
  • Contattaci
  • Immobili Venduti
02 3966 6144

News

La rinascita del mercato residenziale: 750mila le abitazioni vendute nel 2021

Di

Studio Immobiliare Loreto

Pubblicato in News Il 5 Maggio 2022

Il numero di abitazioni compravendute nel corso del 2021 è stato del 34% superiore rispetto ai volumi scambiati nel 2020 e del 24% rispetto al 2019, attestandosi a 749mila unità. A dirlo la consueta statistica trimestrale dell’Osservatorio Omi dell’Agenzia delle Entrate relativa al IV trimestre dell’anno.

Il mercato residenziale nel IV trimestre del 2021
Nel quarto trimestre del 2021 il tasso tendenziale delle compravendite del settore residenziale si conferma positivo con una crescita del 15,7% rispetto allo stesso trimestre del 2020 e un totale di oltre 212mila abitazioni compravendute. Se confrontato con le transazioni avvenute nello stesso trimestre del 2019, il tasso tendenziale evidenza un risultato ancora più netto, con un incremento di oltre il 26%. In particolare le abitazioni acquistate nel IV trimestre del 2021 sono circa 21 mila in più rispetto allo stesso trimestre del 2020, 35mila in più nel confronto con il 2019.

Capoluoghi e comuni minori
I tassi tendenziali mostrano differenze tra i capoluoghi (+13,2% e circa 7.500 abitazioni compravendute in più rispetto al quarto trimestre del 2020) e i comuni minori, non capoluogo (+16,9%, con circa 21.300 abitazioni compravendute in più del 2020). Differenza decisamente significativa rispetto all’analogo trimestre del 2019 in quanto la crescita risulta maggiormente concentrata nei comuni minori (+30,9%), rispetto ai capoluoghi (+16,5%).

L’aumento degli scambi, rispetto al 2020, riguarda tutte le aree geografiche del Paese, con picchi superiori al 20% in corrispondenza dei comuni minori del Centro-Sud. Al contrario nei capoluoghi isolani si è registrata la performance più bassa, intorno all’8%. Anche nel confronto con il 2019 i tassi di crescita si confermano ovunque a doppia cifra, dal +13% riscontrato per i capoluoghi del Centro al +36% nei non capoluoghi del Nord-Est.

Gli acquisti di abitazioni da parte delle persone fisiche
Gli acquisti delle PF hanno riguardato nel quarto trimestre 2021 oltre 200 mila abitazioni, circa il 95% del totale delle compravendite, quota in lieve flessione rispetto al precedente trimestre.

La percentuale delle compravendite effettuate usufruendo dell’agevolazione “prima casa”, proxy delle abitazioni acquistate per abitazione principale20 , è pari al 66% circa delle unità acquistate dalle PF, in diminuzione rispetto ai precedenti trimestri. Poco meno della metà, il 48,5%, degli acquisti da parte di persone fisiche è stato finanziato con mutui a garanzia dei quali è stata iscritta ipoteca sullo stesso immobile oggetto di compravendita. Anche tale quota risulta in diminuzione rispetto ai precedenti trimestri del 2021. Il tasso medio di interesse, stabilito alla sottoscrizione dell’atto di mutuo, si assesta all’1,81% nel quarto trimestre, 9 punti base in meno del trimestre precedente, mentre il capitale di debito, sempre contratto dalle persone fisiche per acquistare abitazioni, ammonta a 13,5 miliardi di euro circa, in deciso aumento sugli omologhi trimestri del 2019 e del 2020 (+34% sul 2019 e +16% sul 2020).

Superficie e tagli dimensionali
Per quanto attiene alla superficie (Tabella 4), nel confronto con gli stessi trimestri 2020 e del 2019, si osservano tassi tendenziali di crescita sostanzialmente in linea quelli riscontrati in termini di unità compravendute.

La superficie media delle abitazioni compravendute complessivamente è stabile rispetto al 2020, anche se diminuisce al Sud. Risulta invece in aumento di quasi 2 m2 rispetto al 2019, con una crescita sopra la media nazionale nel Nord Est.

Ultime notizie

  • Nhood Italy, nuova Piazza Loreto a Milano: inaugurato l’hub LOC 2026
    By Studio Immobiliare Loreto
    17 Gennaio 2023
  • Quanto inciderà il rialzo dei tassi sul mercato immobiliare?
    By Studio Immobiliare Loreto
    3 Gennaio 2023
  • Superbonus al 90% dal 2023
    By Studio Immobiliare Loreto
    11 Novembre 2022
Studio Immobiliare Loreto

Viale Brianza, 8 – 20127 Milano (MI)
02 3966 6144
studioimmobiliareloreto@yahoo.it

P. IVA 06311430968
REA 1884003

Informazioni

  • Home
  • Politica dei cookie (UE)
  • Privacy Policy
  • Contatti

Seguici su Facebook

Facebook Pagelike Widget
Federazione Italiana Mediatori Agenti d'Affari

© Copyright 2020 Studio Immobiliare Loreto | Tutti i diritti sono riservati

|

Credits

Studio Immobiliare Loreto
  • Login
Forget Password?

Gestisci Consenso Cookie
Studio Immobiliare Loreto Snc rispetta i tuoi dati personali. Perché usiamo i cookie? Utilizziamo solo i nostri cookie e quelli di terze parti per migliorare la qualità della navigazione, per elaborare statistiche anonime. Non analizziamo dati personali come, per esempio, la cronologia della tua navigazione. Se continui a utilizzare il nostro sito, accetti i nostri cookie.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preference
{title} {title} {title}